Frecciarossa treno d’Europa. Dopo Francia e Spagna ora tocca ad Austria e Germania. Lo prevede l’accordo siglato da Trenitalia con le ferrovie tedesche Deutsche Bahn (Db) e austriache Öbb. Un nuovo passo per la crescita internazionale del gruppo Fs (Ferrovie dello Stato) attraverso il suo treno di punta: il Frecciarossa 1000, che ambisce a diventare il treno degli europei. Entro il dicembre 2026 saranno attivati i nuovi collegamenti transfrontalieri ad alta velocità Milano-Monaco di Baviera e Roma–Monaco di Baviera (e viceversa). I servizi verranno gradualmente estesi verso Berlino e Napoli da dicembre 2028. Continua così lo sviluppo della cosiddetta metropolitana d’Europa con il Frecciarossa, il treno fabbricato negli stabilimenti italiani i Hitachi Rail, multinazionale di matrice giapponese.
Fonte: Msn.com
Photo: Msn.com