Sicurezza sul lavoro, Princigalli (Inail Piemonte): “Portiamo la prevenzione a scuola”

Sicurezza sul lavoro, Princigalli (Inail Piemonte): “Portiamo la prevenzione a scuola”

Sensibilizzare i ragazzi sulla prevenzione con pratiche diverse a seconda dell’età dello studente e formando coloro che andranno a spiegargli l’importanza della sicurezza sul lavoro. Lo stand Inail chiude la sua esperienza al Salone del libro di Torino con un panel che ha presentato il nuovo accordo tra Inail Piemonte, Ufficio scolastico regionale e Regione Piemonte per “La prevenzione e la sicurezza sul lavoro nelle scuole“, come recita il titolo dell’evento. “Il tavolo“,- ha spiegato alla Dire il direttore di Inail Piemonte Domenico Princigalli, “che coinvolge Ufficio scolastico regionale e Regione Piemonte, è un tavolo che abbiamo fortemente voluto, è un tavolo che va in più direzioni, che naturalmente si occupa di prevenzione non solo nelle scuole ma come diffusione della cultura della sicurezza all’interno delle scuole quindi tra le nuove generazioni. Sono praticamente i lavoratori di domani, e i datori di lavoro di domani“, ha sottolineato il direttore Princigalli, “quindi è fondamentale parlare ai ragazzi e farlo in maniera diversa a seconda dell’ordine e grado delle scuole. Lo stiamo facendo con l’Ufficio scolastico regionale e la Regione che hanno competenze in materia. Abbiamo la possibilità di sviluppare vari progetti tra i quali per esempio l’aggiornamento delle linee di indirizzo che erano state emanate sul territorio regionale già in passato. Ci occuperemo dei Pcto“, ha proseguito Princigalli, “sia sulla parte assicurativa sia sulla parte della prevenzione, quindi andando a spiegare ai ragazzi quali sono i contenuti, anche a livello di prevenzione, nell‘ambito dei percorsi trasversali per l’orientamento. E poi anche nella formazione dei formatori, cioè facciamo in modo che, anche sulla base delle novità legislative che hanno introdotto l’obbligatorietà e la sistematicità dell’insegnamento della disciplina della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro all’interno dei programmi scolastici. Ovviamente Inail è in prima fila per dare tutto ciò che servirà a formatori, ragazzi e docenti per raggiungere tutti i ragazzi, di tutte le scuole, per incrementare il patrimonio di conoscenze ma anche di sensibilità sulla materia della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro“, ha concluso Princigalli.

Fonte:  Superabile.it

Photo: Superabile.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe piacere anche

Intitolata ad Armando Trovajoli la sala concerti della Casa del Jazz

Martedì 24 giugno alle ore 11.00 si terrà la cerimonia