Spettacoli, danza, arte e il concerto-racconto di Mogol: torna il Festival delle abilità differenti

Spettacoli, danza, arte e il concerto-racconto di Mogol: torna il Festival delle abilità differenti

Spettacoli, danza, arte e il concerto-racconto di Mogol: torna il Festival delle abilità differenti. E’ un evento che da quasi trent’anni porta sul territorio un messaggio di inclusione, arte e umanità condivisa.

Torna con un mese di eventi il Festival Internazionale delle Abilità differenti, giunto alla 27esima edizione e promosso dalla Cooperativa Sociale Nazareno di Carpi in programma fino al 4 giugno a Carpi, Correggio, Sassuolo, Bologna, Pavullo e Concordia, coinvolgendo ben tre province dell’Emilia-Romagna. In programma spettacoli teatrali, concerti, concorsi, danza, film, laboratori e convegni.  Ma non solo: come scrive Modenatoday.it, arriva fino a Milano la mostra personale di Suresh Prandi, giovane artista formatosi all’interno del laboratorio di Manolibera, dal 27 maggio presso la Galleria d’arte Maroncelli 12. Un Festival che da quasi trent’anni porta sul territorio un messaggio di inclusione, arte e umanità condivisa. Il titolo scelto per l’edizione 2025, “Ben ALTRO son IO”, è un chiaro invito a guardare oltre l’apparenza e a incontrare la ricchezza delle differenze. Tra gli ospiti Gianluca Nicoletti che, insieme al figlio Tommy, il 24 maggio alle 11 a Carpi presso il Bistrò 53, presenterà il suo libro, appena uscito in libreria, “Nel Paese dove i maiali volano, i lupi galleggiano”. Un libro che intreccia la voce del padre e la mano del figlio, il racconto del giornalista di Radio 24 e le illustrazioni di Tommy, un giovane cervello ribelle neurodivergente (autistico). Un libro coloratissimo che in maniera diretta, chiara, semplice, parla alla mente e riempie il cuore. Una grande festa a tema, il Team Ballo, chiuderà l’edizione 2025 presso il Bistrò 53 di Carpi il 4 giugno a partire dalle 21. Il tema di quest’anno è il ballo nel cinema, la serata è aperta a tutti.

Fonte: Superabile.it

Photo: Superabile.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe piacere anche

Intitolata ad Armando Trovajoli la sala concerti della Casa del Jazz

Martedì 24 giugno alle ore 11.00 si terrà la cerimonia