Canoa paralimpica: un oro e tre argenti, per l’Italia, agli Europei di Racice.
Una medaglia d’oro e tre d’argento: è questo il bottino conquistato dagli azzurri della paracanoa ai Campionati Europei di Racice, in Repubblica Ceca.
Il primo podio porta la firma di Christian Volpi nel KL2 200 maschile. Il toscano chiude al secondo posto con il tempo di 42.339, battuto solo dal britannico David Phillipson (41.516). Completa il podio l’ucraino Mykola Syniuk (42.636).
Nel VL1 200 maschile, è Alessio Bedin a salire sul secondo gradino del podio, grazie a una grande prova chiusa in 1:10.199. Oro al tedesco Moritz Berthold (1:07.792), bronzo al britannico Taylor Gough, terzo in 1:11.016.
La medaglia più pregiata la conquista Veronica Silvia Biglia. L’atleta piemontese domina la finale del VL2 200 metri femminile con il tempo di 1:06.730, lasciandosi alle spalle la spagnola Ines Felipe (1:07.524) e la tedesca Edina Mueller. Una prestazione impeccabile che vale il titolo continentale per l’atleta azzurra.
Molto bene anche Viktoria Shablova, che conquista l’argento nel VL1 200 metri femminile, battuta solo dalla tedesca Chinette Lauridsen (1:09.343), mentre il bronzo va all’altra tedesca Lillemor Koeper (1:25.768).
È quinto posto, grazie a un ottimo finale di gara, per Carlo Tacchini nel C1 1000. L’azzurro della canadese termina in 3:50.628 la gara vinta dal rumeno Catalin Chirila in 3:46.781. Quinta anche Lucrezia Zironi nel K1 200 femminile, con il crono di 40.355. L’oro va all’ungherese Anna Lucz (39.715), davanti alla slovena Anja Osterman (39.715) e alla serba Milica Novakovic (40.155). Ottava posizione per Andrea Schera (3:30.490) nel K1 1000 maschile. A vincere è il portoghese Fernando Pimenta (3:25.096) davanti allo svedese Martin Nathell (3:26.009) e l’ungherese Balint Kopasz (3:26.019). Nel K1 500 maschile, Francesco Lanciotti chiude all’11° posto assoluto, grazie al secondo posto in Finale B con il tempo di 1:38.516. La medaglia d’oro va all’ungherese Adam Varga (1:37.455), davanti allo spagnolo Alex Graneri (1:38.242) e al ceco Josef Dostal, bronzo in 1:38.322.
Sesta posizione per Mirko Nicoli nel VL3 200 maschile (50.906), dove ad aggiudicarsi l’oro continentale è l’ucraino Vladyslav Yepifanov in 46.783, davanti al britannico Stuart Wood (48.696) e allo spagnolo Adrian Mosquera (49.793). Sesto anche Marius Ciustea (56.949) nel VL2 200, che ha visto trionfare il portoghese Norberto Mourao davanti al britannico Edward Clifton (55.062) e allo spagnolo Higinio Rivero. Chiude invece al settimo posto Amanda Embriaco nel KL3 200 femminile, con il tempo di 49.748; a vincere è la britannica Laura Sugar (46.014), che precede la francese Nelia Barbosa (47.761) e la spagnola Maria Jimenez.
Fonte: Superabile.it
Photo: Superabile.it